Nota per gli studenti del corso di Ottica per Studenti lavoratori”. La lezione sulle fibre ottiche è presente nella nuova versione didattica del blog. Chiede una registrazione (che può richiedere anche chiunque fosse interessato a altri articoli divulgativi) Fatemi sapere come funziona.
Archive for the ‘lezioni’ Category
Lezione sulle fibre ottiche
Monday, August 10th, 2009Lezione sui sensori fotografici
Thursday, July 2nd, 2009Questo post è particolarmente dedicato agli studenti agli studenti di Ottica, corso per studenti lavoratori. Ho pubblicato la lezione dedicata a sensori fotografici e diaframma sul sito Internet “ufficiale”. la trovate li come lezione 9. Gli aggiornamenti sulle lezioni le trovate sia sul blog che su twitter (che trovate a lato nella pagina del blog o andando a http://twitter.com/alefarini)
Presentazione su Dante e l’ottica
Friday, June 19th, 2009Ho caricato sul servizio slideshare le diapositive della mia presentazione su Dante e l’ottica che ho fatto agli studenti del liceo scientifico di Salò. Non essendo un dantista prendetele come un divertimento, un po’ come se chiamassero Vasco Rossi a cantare alla Scala. la presentazione la trovate a questo indirizzo: http://www.slideshare.net/alessandrofarini/dante-e-lottica
presentazione al convegno AioRao
Thursday, May 14th, 2009Oggi parlo al convegno AioRao (Associazione Italiana Ortottisti Assistenti di Oftalmologia) sul tema: “La percezione visiva: limiti del sensore, limiti del processore”. Per chi fosse interessato trova la presentazione in pdf qui. Se chi mi ha sentito (o no) volesse esporre osservazioni, idee, critiche e domande, è ben gradito.
Per gli appassionati di fotografia
Monday, May 4th, 2009
Alcuni studenti della Facoltà di Scienze dell’Università di Firenze e dell’Accademia delle Belle Arti hanno organizzato un corso di fotografia. Incidentalmente domani (cioè Martedì 5 Maggio) c’è la mia lezione: cenni di ottica fotografica. Si svolge alle ore 15:00 presso il Plesso Didattico V.le Morgagni 40/44, aula 009. Agli appassionati di fotografia suggerisco di venire, non tanto perchè spiego io, ma perchè c’è pure il coffee break!
Lezione sui videoterminali
Monday, September 22nd, 2008Anche questo messaggio è rivolto soprattutto agli studenti del corso di ottica lavoratori dell’IRSOO di Vinci. Sul sito del laboratorio di Psicofisica dell’INOA nella sezione didattica ho pubblicato la lezione relativa ai videoterminali e curata da Dario Paganini. Come al solito sono gradite correzioni, suggerimenti e tutto ciò che può migliorare la leggibilità del testo. Dario potrebbe approntare a breve anche una versione cartacea. Se volete essere aggiornati su questa nuova uscita e altre novità di questo sito, potete iscrivervi agli aggiornamenti del blog tramite la finestra alla destra di questa pagina che riporta “iscriviti via email”.
Lezioni di ottica fotografica e statistica per l’optometria
Monday, September 15th, 2008Questo messaggio è rivolto soprattutto agli studenti del corso di ottica lavoratori dell’IRSOO di Vinci. Sul sito del laboratorio di Psicofisica dell’INOA nella sezione didattica ho pubblicato la nuova versione delle lezioni relative all’ottica fotografica e alle basi di statistica per l’optometria. Come al solito sono gradite correzioni, suggerimenti e tutto ciò che può migliorare la leggibilità del testo. Se volete essere aggiornati su quando escono nuove versioni delle dispense, potete iscrivervi agli aggiornamenti del blog tramite la finestra alla destra di questa pagina che riporta “iscriviti via email”.